Pensa e agisci sostenibile!
Generazione Circolare promuove consapevolezza verso i temi dell’economia circolare e della transizione ecologica che investiranno la provincia di Foggia, a partire dalla necessità di modificare i propri comportamenti, e quelli del sistema produttivo rendendoli più sostenibili, promuovendo azioni virtuose e sensibilizzando gli altri.
SCOPRI DI PIù E ADERISCI ANCHE TU!

GIOVANI

STARE INSIEME

ECONOMIA CIRCOLARE

SOSTENIBILITA’

FUTURO

Generazione circolare è la tua occasione di cambiare il futuro!
“Generazione circolare” vuole mettere in relazione i giovani della nostra provincia con il mondo delle imprese, con i soggetti istituzionali e con quelli culturali già attivi sulle tematiche dell’economia circolare – presenti come buone pratiche nella nostra provincia e in Italia – e sviluppare idee innovative e trasformarle in idee di impresa e produrre ricchezza, lavoro e qualità ambientale.
Diventa protagonista del cambiamento!
Hai una età compresa tra 14 e 35 anni?
Hai voglia di approfondire tematiche che sempre più saranno attuali con i prossimi finanziamenti europei e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Next Generation EU?
Dobbiamo cambiare adesso
perché domani
potrebbe essere già tardi
Greta Thunberg
La tua economia circolare, raccontati!
Sei un professionista o un’azienda della Provincia di Foggia che già attua politiche di economia circolare?
RACCONTATI QUI
0
Partner
0
giovani da coinvolgere
0
attività
0
comuni
GALLERIA ATTIVITA’
Workshop, laboratori di progettazioni e focus group sul Gargano e i Monti Dauni








Le ultime notizie
Gli aggiornamenti sul progetto “Generazione Circolare”

‘Generazione circolare’, a Palazzo Dogana il progetto di formazione per le giovani generazioni
Il tema scelto per il progetto della Provincia è stato quello dell’Economia Circolare, strategia per parlare dei nuovi lavori e dell’ambiente, rendendo protagonisti i giovani del territorio nei due ‘laboratori–focus-area’ dei Monti Dauni e del Gargano, coinvolgendo associazioni di impresa e giovani imprese, simbolo di quelle buone pratiche che si intende promuovere ed incentivare, anche con il supporto di figure come il ghostwriter masterarbeit (redattore di tesi di laurea magistrale).

Strategie educative per la sostenibilità in Capitanata: Incontro con studenti e istituti scolastici – venerdì 20 maggio (Foggia)
Gli studenti che parteciperanno a questo evento potranno presentare le loro idee ed elaborati e riceveranno un gadget, una maglietta appositamente disegnata da altri studenti del liceo Artistico Andrea Pazienza. L’evento si concluderà con un approfondimento sul futuro del Tavolo Provinciale Permanente sull’Economia Circolare e il futuro di Azione ProvinceGiovani.

Mobilità dolce e nuovi turismi: realtà oltre le prospettive (17 maggio – Monte Sant’Angelo)
Nell’ambito del progetto “Generazione Circolare”, progetto promuove interventi a favore dei giovani nell’ambito delle economie per la sostenibilità, martedì 17 maggio presso la Green Cave di Monte Sant’Angelo, si terrà una giornata di lavori sul tema della mobilità dolce e del turismo sostenibile.
I soggetti attivi
“Generazione Circolare” è un progetto cofinanziato dall’Unione Province Italiane con capofila la Provincia di Foggia, in collaborazione con Legambiente Circolo FestambienteSud, Associazione di Promozione Sociale “Candela Promozione” e Legambiente Circolo Gaia di Foggia.

Co-finanziatore

Provincia di Foggia
Capofila

Legambiente Circolo FestambienteSud
Partner

APS Candela Promozione
Partner

Legambiente Circolo Gaia Foggia
Partner